FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 68

CONOSCENZA DELLA VETTURA
67
CLIMATIZZAZIONE
(raffreddamento)
Procedere come segue:
- posizionare l’indice della ghiera B
sul settore blu;
- premere i pulsanti F, per inserire
il compressore del climatizzatore, e G,
per inserire il ricircolo aria interna;
- posizionare l’indice della ghiera A
sulla velocità desiderata.
• impostazione velocità ventila-
tore: questa operazione si effettua
ruotando la ghiera A.
• selezione distribuzione aria:
questa operazione si effettua median-
te la rotazione della ghiera E.
Le distribuzioni consentite sono
cinque: ventilazione (frontale), bi-
level (frontale/piedi), piedi, para-
brezza/piedi, parabrezza (MAX-
DEF).
• inserimento/disinserimento
compressore: premendo il pulsante
F, con led acceso, il compressore vie-
ne disabilitato ed il relativo led si spe-
gne; premendo lo stesso con relativo
led spento si inserisce il compressore
(abilitato/disabilitato).
• inserimento MAX-DEF: questa
operazione si inserisce automatica-
mente premendo il pulsante D garan-
tendo il disappannamento dei cristalli
nel minor tempo possibile.
• inserimento lunotto termico:
questa funzione si inserisce premendo
il pulsante C, led relativo acceso. Il pul-
sante attiva le resistenze elettriche,
poste sul lunotto posteriore, per ri-
scaldarlo, deumidificarlo e disappan-
narlo. Per interrompere questa fun-
zione è sufficiente premere nuova-
mente il pulsante verificando lo spe-
gnimento del led relativo. Il funziona-
mento del lunotto termico è comun-
que temporizzato dopo il tempo pre-
visto dal sistema si disinserisce auto-
maticamente.
Durante la pulizia lato
interno del lunotto poste-
riore, prestare particola-
re attenzione a non danneggiare
i filamenti (resistenze) del lunot-
to termico.
• attivazione ricircolo: questa im-
postazione consente di scegliere, me-
diante la pressione del pulsante G, se
viaggiare in ricircolo forzato chiuso
(led relativo acceso) o in presa aria
esterna (led spento) ricircolo forzato
aperto.