Catene da neve – FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 151

CORRETTO USO DELLA VETTURA
150
Le specifiche caratteristiche dei
pneumatici da neve, fanno sì che, in
condizioni ambientali normali o in ca-
so di lunghe percorrenze autostrada-
li, le loro prestazioni risultino inferio-
ri rispetto a quelle dei pneumatici di
normale dotazione.
Occorre pertanto limitarne l’impie-
go alle prestazioni per le quali sono
stati omologati.
AVVERTENZA Quando si utiliz-
zano pneumatici da neve con indice di
velocità massima inferiore a quella rag-
giungibile dalla vettura (aumentata del
5%), sistemare nell’abitacolo, bene in
evidenza per il guidatore, una segna-
lazione di cautela che riporti la velo-
cità massima consentita dai pneuma-
tici invernali (come previsto dalla Di-
rettiva CE).
Montare su tutte quattro le ruote
pneumatici uguali (marca e profilo) per
garantire maggiore sicurezza in marcia
ed in frenata ed una buona manovra-
bilità.
CATENE DA NEVE
L’impiego delle catene è subordina-
to alle norme vigenti in ogni Paese.
Le catene devono essere applicate
solo sui pneumatici delle ruote ante-
riori (ruote motrici).
Impiegare solo catene ad ingombro
ridotto (sporgenza massima: 12 mm
oltre il profilo del pneumatico).
Si consiglia l’utilizzo delle catene da
neve della Lineaccessori Fiat.
Controllare la tensione delle catene
dopo aver percorso alcune decine di
metri.
La velocità massima del
pneumatico da neve con
indicazione “Q” non deve
superare i 160 km/h: con indica-
zione “T” non deve superare i
190 km/h; con indicazione “H”
non deve superare i 210 km/h; nel
rispetto comunque delle vigenti
norme del codice di circolazione
stradale.
Si ricorda che è opportuno non in-
vertire il senso di rotazione dei pneu-
matici.