Filtro antipolline – FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 200

MANUTENZIONE DELLA VETTURA
199
SOSTITUZIONE fig. 11
Procedere come segue:
– rimuovere la leva di azionamento
del cric;
– svitare le viti perimetrali A e sco-
stare il coperchio B;
– rimuovere quindi l’elemento fil-
trante interno e procedere alla sua so-
stituzione.
FILTRO
ANTIPOLLINE
Il filtro ha la funzione di filtraggio
meccanico/elettrostatico dell’aria, a
condizione che i cristalli delle porte
siano chiusi.
Far controllare una volta all’anno,
presso la Rete Assistenziale Fiat,
preferibilmente all’inizio della stagio-
ne calda, le condizioni del filtro anti-
polline.
In caso di frequente utilizzo della vet-
tura in ambienti polverosi o a forte in-
quinamento si consiglia di effettuare la
sostituzione del filtro ad intervalli più
brevi di quelli prescritti nel Piano di
Manutenzione Programmata.
AVVERTENZA La mancata sosti-
tuzione del filtro antipolline può ri-
durre notevolmente l’efficacia del si-
stema di climatizzazione.
fig. 11
F0B0170b
Per la sostituzione del
filtro antipolline rivolger-
si alla Rete Assistenziale
Fiat.