FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 204

MANUTENZIONE DELLA VETTURA
203
CONSIGLI UTILI PER
PROLUNGARE LA DURATA
DELLA BATTERIA
Per evitare di scaricare rapidamente
la batteria e per preservarne nel tem-
po la relativa funzionalità, seguire scru-
polosamente le seguenti indicazioni:
– parcheggiando la vettura, assicu-
rarsi che porte, cofano e sportelli sia-
no ben chiusi; assicurarsi inoltre che
siano spente le plafoniere interne;
– i morsetti devono essere sempre
ben serrati;
– evitare, nel limite del possibile, di
tenere utilizzatori accesi per lungo
tempo a motore spento (autoradio, lu-
ci di emergenza, ecc.);
– prima di qualsiasi intervento sul-
l’impianto elettrico, scollegare il mor-
setto dal polo negativo della batteria.
AVVERTENZA La batteria man-
tenuta con stato di carica inferiore al
50% si danneggia per solfatazione, ri-
duce la capacità e l’attitudine all’avvia-
mento ed è inoltre maggiormente sog-
getta alla possibilità di congelamento
(può già verificarsi a –10°C). In caso di
sosta prolungata fare riferimento al pa-
ragrafo “Inattività della vettura”, nel
capitolo “Corretto uso della vettura”.
Qualora, dopo l’acquisto della vettu-
ra, si desiderasse installare a bordo de-
gli accessori elettrici che necessitano
di alimentazione elettrica permanente
oppure accessori gravanti sul bilancio
elettrico rivolgersi presso la Rete As-
sistenziale Fiat, il cui personale qua-
lificato, oltre a suggerire i dispositivi
più idonei appartenenti alla Lineacces-
sori Fiat, ne valuterà l’assorbimento
elettrico complessivo, verificando se
l’impianto elettrico della vettura è in
grado di sostenere il carico richiesto,
o se invece sia necessario integrarlo
con una batteria maggiorata.