FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 141

CORRETTO USO DELLA VETTURA
140
PRIMA DI METTERSI
AL VOLANTE
Ecco le principali indicazioni da se-
guire:
– accertarsi del corretto funziona-
mento delle luci e dei fari;
– regolare bene la posizione del se-
dile, del volante e degli specchi retro-
visori, per ottenere la migliore posi-
zione di guida;
– regolare con cura gli appoggiatesta
in modo che la testa, e non il collo, ap-
poggi su di essi;
– assicurarsi che nulla (sovratappeti,
ecc.) ostacoli la corsa dei pedali;
– assicurarsi che eventuali sistemi di
ritenuta bambini (seggiolini ecc.) siano
correttamente fissati sui sedili predi-
sposti per il relativo ancoraggio;
– sistemare con cura eventuali og-
getti nel vano bagagli, per evitare che
una frenata brusca possa proiettarli in
avanti;
– evitare cibi pesanti prima di af-
frontare un viaggio. Un’alimentazione
leggera contribuisce a mantenere i ri-
flessi pronti. Evitare assolutamente di
ingerire alcolici. L’assunzione di de-
terminati farmaci può ridurre la capa-
cità di guida: leggere attentamente le
relative avvertenze.
Periodicamente, ricordarsi di con-
trollare:
– pressione e condizione dei pneu-
matici;
– livello olio motore;
– livello liquido raffreddamento mo-
tore e condizioni dell’impianto;
– livello liquido freni;
– livello liquido servosterzo;
– livello liquido lavacristallo.
IN VIAGGIO
Ecco le principali indicazioni da se-
guire:
– la prima regola per una guida sicu-
ra è la prudenza; prudenza significa an-
che mettersi in condizione di poter
prevedere un comportamento erra-
to o imprudente degli altri;
– attenersi strettamente alle norme
di circolazione stradale di ogni Paese
e soprattutto rispettare i limiti di ve-
locità;
– assicurarsi sempre che, oltre a voi,
anche tutti i passeggeri della vettura
abbiano le cinture allacciate, che i bam-
bini siano trasportati con gli appro-
priati seggiolini e che gli eventuali ani-
mali siano posti in appositi scompar-
timenti;
– i lunghi viaggi vanno affrontati in
condizioni di forma ottimale;