FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 182

IN EMERGENZA
181
Prima di avvitare l’anel-
lo di traino, pulire accu-
ratamente la relativa se-
de filettata. Prima di iniziare il
traino, accertarsi inoltre di aver
avvitato a fondo l’anello nella re-
lativa sede filettata.
Durante il traino ricor-
darsi che non avendo l’au-
silio del servofreno e del
servosterzo, per frenare è neces-
sario esercitare un maggior sfor-
zo sul pedale e per sterzare è ne-
cessario un maggior sforzo sul vo-
lante. Non utilizzare cavi flessibi-
li per effettuare il traino, evitare
gli strappi. Durante le operazioni
di traino verificare che il fissaggio
del giunto alla vettura non dan-
neggi i componenti a contatto.
AVVERTENZA Per le versioni con
cambio automatico, assicurarsi che il
cambio sia in folle (posizione N), ve-
rificando che la vettura si muova a
spinta ed operare come descritto in
precedenza per le vetture dotate di
cambio meccanico. Qualora non fos-
se possibile posizionare il cambio in
folle (posizione N) non effettuare l’o-
perazione di traino della vettura. Ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Prima di iniziare il trai-
no, ruotare la chiave d’av-
viamento in M e successi-
vamente in S, non estrarla.
Estraendo la chiave, si inserisce
automaticamente il bloccasterzo
con conseguente impossibilità di
sterzare le ruote.
Nel trainare la vettura, è
obbligatorio rispettare le
specifiche norme di circo-
lazione stradale, relative sia al di-
spositivo di traino, sia al compor-
tamento da tenere sulla strada.
Durante il traino della
vettura non avviare il mo-
tore.