FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 143

CORRETTO USO DELLA VETTURA
142
– usare gli abbaglianti solo fuori città
e quando si è sicuri di non infastidire
gli altri guidatori;
– incrociando un altro veicolo, se in-
seriti, togliere gli abbaglianti e passa-
re agli anabbaglianti;
– mantenere luci e fari puliti;
– fuori città, attenzione all’attraver-
samento di animali.
GUIDARE CON LA PIOGGIA
La pioggia e le strade bagnate signifi-
cano pericolo.
Su una strada bagnata tutte le mano-
vre sono più difficili, in quanto l’attri-
to delle ruote sull’asfalto è notevol-
mente ridotto. Di conseguenza gli spa-
zi di frenata si allungano notevolmen-
te e la tenuta di strada diminuisce.
Ecco le principali indicazioni da se-
guire:
– ridurre la velocità e mantenere una
maggiore distanza di sicurezza dai vei-
coli che precedono;
– se piove molto forte, si riduce an-
che la visibilità. In questi casi, anche se
è giorno, accendere i fari anabbaglian-
ti, per rendersi più visibili agli altri;
– non attraversare ad alta velocità le
pozzanghere ed impugnare saldamen-
te il volante: una pozzanghera presa ad
alta velocità può far perdere il con-
trollo della vettura per diminuzione
dell’aderenza (“aquaplaning”);
– posizionare i comandi del climatiz-
zatore sulla funzione disappannamen-
to in modo da non avere problemi di
visibilità;
– verificare periodicamente le con-
dizioni delle spazzole dei tergicristalli
e del tergilunotto.
GUIDARE DI NOTTE
Ecco le principali indicazioni da se-
guire:
– guidare con particolare prudenza:
di notte le condizioni di guida sono più
impegnative;
– ridurre la velocità, soprattutto su
strade prive di illuminazione;
– ai primi sintomi di sonnolenza, fer-
marsi: proseguire sarebbe un rischio
per sé e per gli altri. Riprendere la mar-
cia solo dopo un sufficiente riposo;
– mantenere una distanza di sicurez-
za, rispetto ai veicoli che precedono,
maggiore rispetto al giorno: è difficile
valutare la velocità degli altri veicoli
quando se ne vedono solo le luci;
– assicurarsi del corretto orienta-
mento dei fari: se sono troppo bassi,
riducono la visibilità e affaticano la vi-
sta. Se sono troppo alti, possono infa-
stidire i guidatori delle altre vetture;