FIAT Ulysse Manuale d'uso

Pagina 40

Advertising
background image

CONOSCENZA DELLA VETTURA

39

IMPIEGO DELLA CINTURA
DI SICUREZZA DEL POSTO
CENTRALE POSTERIORE

La cintura a tre punti sia del posto

centrale singolo sia del posto centra-
le panchetta è dotata di arrotolatore
A-fig. 60.

L’allacciamento della relativa cintura

è analogo a quanto descritto per le
cinture anteriori.

Ricordarsi che, in caso di

urto violento, i passegge-
ri dei sedili posteriori che

non indossano le cinture, oltre ad
esporsi personalmente ad un gra-
ve rischio, costituiscono un peri-
colo anche per i passeggeri dei
posti anteriori.

PRETENSIONATORI

Per rendere ancora più efficace l’a-

zione protettiva delle cinture di sicu-
rezza anteriori e posteriori (ove pre-
visto), la vettura è dotata di preten-
sionatori.

Questi dispositivi “sentono”, attra-

verso un sensore, che è in corso un
urto frontale violento e richiamano di
alcuni centimetri il nastro delle cintu-
re. In questo modo garantiscono la
perfetta aderenza delle cinture al cor-
po degli occupanti, prima che inizi l’a-
zione di trattenimento.

L’avvenuta attivazione del pretensio-

natore è riconoscibile dal bloccaggio
dell’arrotolatore; il nastro della cintu-
ra non viene più recuperato nemme-
no se accompagnato.

AVVERTENZA Per avere la mas-

sima protezione dall’azione del pre-
tensionatore, indossare la cintura te-
nendola bene aderente al busto e al
bacino.

I pretensionatori si attivano solo se

le rispettive cinture sono corretta-
mente agganciate nelle fibbie.

Si può verificare una leggera emis-

sione di fumo. Questo fumo non è no-
civo e non indica un principio di in-
cendio.

Il pretensionatore non necessita di

alcuna manutenzione né lubrificazione.
Qualunque intervento di modifica del-
le sue condizioni originali ne invalida
l’efficienza. Se per eventi naturali ec-
cezionali (alluvioni, mareggiate, ecc.) il
dispositivo è stato interessato da ac-
qua e fanghiglia, è tassativamente ne-
cessaria la sua sostituzione.

fig. 60

F0B0234b

Advertising