FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 33

CONOSCENZA DELLA VETTURA
32
Assicurarsi che le sedi di
ancoraggio sul pavimento
siano sempre pulite; la
presenza di corpi estranei po-
trebbe pregiudicare il corretto
bloccaggio dei sedili.
Prima di mettersi in
viaggio, accertarsi che
tutti i sedili siano orienta-
ti nel senso di marcia e siano per-
fettamente bloccati ai propri an-
coraggi. Solamente questa posi-
zione permette l’uso efficace del-
le cinture di sicurezza.
Ulteriori disposizioni possono esse-
re ottenute rimuovendo i sedili cen-
trali ampliando in tal modo lo spazio
disponibile tra prima e terza fila.
fig. 47
F0B0025b
fig. 45
F0B0032b
fig. 46
F0B0033b
APPOGGIATESTA
Ricordate che gli appog-
giatesta vanno regolati in
modo che la testa, e non
il collo, appoggi su di essi. Solo in
questa posizione esercitano la lo-
ro azione protettiva.
Posti anteriori fig. 47
Sono regolabili in altezza ed angolar-
mente.
Per effettuare la regolazione in al-
tezza alzare o abbassare l’appoggiate-
sta fino alla posizione desiderata.
Per effettuare la regolazione angola-
re agire direttamente sull’appoggiate-
sta come indicato in figura.
Per sfruttare al meglio
l’azione protettiva del-
l’appoggiatesta, regolare
lo schienale in modo da avere il
busto eretto e la testa più vicino
possibile all’appoggiatesta.