Guida economica e rispettosa dell’ambiente – FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 148

CORRETTO USO DELLA VETTURA
147
GUIDA ECONOMICA E RISPETTOSA
DELL’AMBIENTE
SALVAGUARDIA
DEI DISPOSITIVI CHE
RIDUCONO LE EMISSIONI
Il corretto funzionamento dei dispo-
sitivi antinquinamento non solo ga-
rantisce il rispetto dell’ambiente ma in-
fluisce anche sul rendimento della vet-
tura. Mantenere in buone condizioni
questi dispositivi è quindi la prima re-
gola per una guida al tempo stesso
ecologica ed economica.
La prima precauzione è seguire scru-
polosamente il Piano di Manutenzione
Programmata.
Utilizzare esclusivamente gasolio per
autotrazione (specifica EN590).
La tutela dell’ambiente è uno dei
princìpi che hanno guidato la realizza-
zione della vettura. Non per nulla i
suoi dispositivi antinquinamento ot-
tengono risultati ben al di là della nor-
mativa vigente.
Tuttavia, l’ambiente non può fare a
meno della massima attenzione da par-
te di ognuno.
L’automobilista, seguendo poche
semplici regole, può evitare danni al-
l’ambiente e molto spesso limitare
contemporaneamente i consumi.
A questo proposito qui di seguito so-
no riportate molte indicazioni utili, che
vanno a sommarsi a tutte quelle con-
traddistinte dal simbolo
#, presenti in
vari punti di questo libretto Uso e Ma-
nutenzione.
L’invito, per le prime come per le se-
conde, è di leggerle con attenzione.
Se l’avviamento è difficoltoso, non in-
sistere con prolungati tentativi. Evita-
re specialmente le manovre a spinta, il
traino o di sfruttare strade in discesa:
sono tutte manovre che possono dan-
neggiare la marmitta catalitica.
Per l’avviamento d’emergenza ser-
virsi esclusivamente di una batteria au-
siliaria.
Se durante la marcia il motore “gira
male”, proseguire riducendo al mini-
mo indispensabile la richiesta di pre-
stazioni del motore, e rivolgersi prima
possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
Quando si accende la spia della ri-
serva provvedere, appena possibile, al
rifornimento. Un basso livello del car-
burante potrebbe causare un’alimen-
tazione irregolare del motore con ine-
vitabile aumento della temperatura dei
gas di scarico; ne deriverebbero seri
danni alla marmitta catalitica.