FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 142

CORRETTO USO DELLA VETTURA
141
Prestare attenzione nel
montaggio di spoiler ag-
giuntivi, ruote in lega e
coppe ruota non di serie: potreb-
bero ridurre la ventilazione dei
freni e quindi la loro efficienza in
condizioni di frenate violente e ri-
petute, oppure di lunghe discese.
Non viaggiare con og-
getti sul pavimento da-
vanti al sedile del guida-
tore: in caso di frenata potrebbe-
ro incastrarsi nei pedali renden-
do impossibile accelerare o fre-
nare.
Guidare in stato di eb-
brezza, sotto l’effetto di
stupefacenti o di deter-
minati medicinali è pericolosissi-
mo per sé e per gli altri.
Attenzione all’ingombro
di eventuali sovratappeti:
un inconveniente anche
modesto all’impianto frenante
potrebbe richiedere una maggior
corsa del pedale rispetto al nor-
male.
Allacciate sempre le cin-
ture, sia dei posti anterio-
ri sia di quelli posteriori
compresi gli eventuali seggiolini
per bambini. Viaggiare senza le
cinture allacciate aumenta il ri-
schio di lesioni gravi o di morte in
caso d’urto.
Acqua, ghiaccio e sale
antigelo sparso sulle stra-
de possono depositarsi sui
dischi freno, riducendo l’efficacia
frenante alla prima frenata.
– non guidare per troppe ore con-
secutive, ma effettuare delle soste pe-
riodiche per fare un po’ di moto e ri-
temprare il fisico;
– provvedere ad un costante ricam-
bio d’aria nell’abitacolo;
– non percorrere mai discese a mo-
tore spento: non si ha l’ausilio del fre-
no motore, del servofreno e del ser-
vosterzo, per cui l’azione frenante e
sterzante richiede un maggiore sforzo
sia sul pedale freno sia sul volante.