Se si deve sostituire una lampada – FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 160

IN EMERGENZA
159
Ad operazione conclusa:
1) Sistemare la ruota sostituita nel-
l’apposito supporto sotto il pianale.
2) Mediante la leva di azionamento
avvitare il bullone fino al corretto po-
sizionamento del supporto ruota,
quindi riposizionare il tappo di ispe-
zione.
3) Chiudere il portellone posterio-
re.
4) Risistemare il cric e la leva di ma-
novra nei relativi supporti presenti nel
vano motore.
5) Chiudere il cofano motore.
SE SI DEVE
SOSTITUIRE
UNA LAMPADA
Modifiche o riparazioni
dell’impianto elettrico
eseguite in modo non cor-
retto e senza tenere conto delle
caratteristiche tecniche dell’im-
pianto, possono causare anoma-
lie di funzionamento con rischi di
incendio.
Si consiglia, se possibile,
di far effettuare la sosti-
tuzione delle lampade
presso la Rete Assistenziale Fiat.
Il corretto funzionamento ed
orientamento delle luci esterne
sono requisiti essenziali per la si-
curezza di marcia e per non in-
correre nelle sanzioni previste
dalla legge.
fig. 11
F0B0126b
Le lampade alogene de-
vono essere maneggiate
toccando esclusivamente
la parte metallica. Se il bulbo tra-
sparente viene a contatto con le
dita, riduce l’intensità della luce
emessa e si può anche pregiudi-
care la durata della lampada stes-
sa. In caso di contatto accidenta-
le, strofinare il bulbo con un pan-
no inumidito di alcool e lasciar
asciugare.
Le lampade alogene
contengono gas in pres-
sione, in caso di rottura è
possibile la proiezione di fram-
menti di vetro.