Sistemi mba e hba – FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 119

CONOSCENZA DELLA VETTURA
118
SISTEMI MBA e HBA
(dove previsto)
MBA (Mechanic Brake Assistance) e
HBA (Hydraulic Brake Assistance) so-
no sistemi che forniscono l’incre-
mento automatico della pressione fre-
nante in condizione di frenata di
emergenza. Infatti, in situazioni criti-
che, quando il guidatore agisce con
decisione sul pedale del freno, il si-
stema interviene sul circuito amplifi-
cando la pressione frenante per ga-
rantire l’arresto più rapido possibile
della vettura.
I due sistemi hanno comportamen-
to analogo, l’unica differenza è che la
taratura dell’incremento di pressione
in un caso è gestita mediante la cen-
tralina del sistema ESP e nell’altro in
modalità meccanica.
Seguendo queste indicazioni sarete
in condizioni di frenare al meglio in
ogni occasione.
AVVERTENZA Le vetture prov-
viste di ABS devono montare esclusi-
vamente cerchi ruote, pneumatici e
guarnizioni frenanti del tipo e marca
approvati dalla Casa Costruttrice.
Completa l’impianto il correttore
elettronico di frenata denominato
EBD (Electronic Brake Distributor)
che effettua la ripartizione di frenata
mediante la centralina ed i sensori del
sistema ABS.
Se si accende la spia
x
minimo livello liquido fre-
ni, arrestare immediata-
mente la vettura e rivolgersi alla
più vicina Rete Assistenziale Fiat.
L’eventuale perdita di fluido dal-
l’impianto idraulico, infatti, pre-
giudica comunque il funziona-
mento dell’impianto freni.
La vettura è dotata di
correttore elettronico di
frenata (EBD). L’accen-
sione contemporanea delle spie
x e > con motore in moto in-
dica un’anomalia del sistema
EBD; in questo caso con frenate
violente si può avere un bloccag-
gio precoce delle ruote posterio-
ri, con possibilità di sbandamen-
to. Guidare con estrema cautela
la vettura fino alla più vicina Re-
te Assistenziale Fiat per la veri-
fica dell’impianto.
L’accensione della sola
spia
> con il motore in
moto indica normalmen-
te l’anomalia del solo sistema
ABS. In questo caso l’impianto
frenante mantiene la sua effica-
cia, pur senza fruire del disposi-
tivo antibloccaggio. In tali condi-
zioni anche la funzionalità del si-
stema EBD può risultare ridotta.
Anche in questo caso si racco-
manda di raggiungere immedia-
tamente la più vicina Rete Assi-
stenziale Fiat guidando in modo
da evitare brusche frenate, per la
verifica dell’impianto.