FIAT Ulysse Manuale d'uso

Pagina 66

Advertising
background image

La mancata sostituzione

del filtro antipolline può
ridurre notevolmente

l’efficacia del sistema di climatiz-
zazione fino all’annullamento del-
la portata aria in uscita dalle boc-
chette e dai diffusori.

CONOSCENZA DELLA VETTURA

65

Funzione piedi

L’aria viene indirizzata uniforme-

mente sui piedi mediante:

– tre bocchette anteriori per la pri-

ma fila (di cui 2 lato guidatore ed 1 la-
to passeggero);

– quattro bocchette posizionate sul

pavimento (di cui 2 per la seconda fi-
la e 2 per la terza).

Funzione parabrezza/piedi

L’aria viene ripartita in uguale per-

centuale tra bocchette piedi (40%) e
parabrezza (40%), mantenendo però
una percentuale minima in ventilazio-
ne (20%) al fine di assicurare un buon
riscaldamento dell’abitacolo e, allo
stesso tempo, prevenire fenomeni di
appannamento.

Funzione MAX-DEF

L’aria viene totalmente indirizzata sul

parabrezza e sui cristalli laterali ante-
riori.

Questa funzione viene utilizzata per

ottenere con un’unica manovra un ra-
pido disappannamento/sbrinamento
del parabrezza, dei vetri laterali ante-

riori e l’inserimento del lunotto ter-
mico.

Il suo inserimento è manuale con l’at-

tivazione contemporanea delle se-
guenti funzioni:

– ventilazione con massima portata

aria

– miscelazione in posizione tutto

caldo

– ricircolo aria disinserito (portata

aria esterna)

– compressore inserito

– distribuzione aria al parabrezza

– inserimento lunotto termico.

Durante il funzionamento in MAX-

DEF è possibile variare la portata d’a-
ria e disattivare il lunotto termico.

Il funzionamento del lunotto termi-

co è comunque temporizzato dopo il
tempo previsto dal sistema si disinse-
risce automaticamente.

QUALITÀ DELL’ARIA

Il sistema è dotato di un filtro anti-

polline che ha la funzione di bloccare
le particelle di pulviscolo e polline pro-
venienti dall’esterno.

Far controllare almeno una volta al-

l’anno presso la Rete Assistenziale
Fiat
, preferibilmente all’inizio della sta-
gione calda, le condizioni del filtro.

In caso di uso prevalente in zone in-

quinate o polverose si consiglia di ef-
fettuare il controllo e l’eventuale so-
stituzione con maggior frequenza ri-
spetto alla cadenza prescritta.

Advertising