FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 212

MANUTENZIONE DELLA VETTURA
211
Per i ritocchi della vernice utilizzare
solo prodotti originali (vedere ”Tar-
ghetta di identificazione vernice” nel
capitolo “Caratteristiche tecniche”).
La normale manutenzione della ver-
nice consiste nel lavaggio, la cui pe-
riodicità dipende dalle condizioni e dal-
l’ambiente d’uso; ad esempio nelle zo-
ne con alto inquinamento atmosferi-
co, se si percorrono strade cosparse
di sale antighiaccio, se si parcheggia la
vettura sotto alberi che lasciano ca-
dere sostanze resinose, è bene lavare
più frequentemente la vettura.
Le parti in plastica esterne devono
essere pulite con la stessa procedura
seguita per il normale lavaggio della
vettura.
AVVERTENZA Se si intende lava-
re la vettura in un impianto automati-
co occorre prima rimuovere l’anten-
na dal tetto onde evitare di danneg-
giarla.
Evitare di parcheggiare la vettura sot-
to gli alberi; le sostanze resinose che
molte specie lasciano cadere conferi-
scono un aspetto opaco alla vernice ed
incrementano le possibilità di innesco
di processo corrosivi.
AVVERTENZA Gli escrementi di
uccelli devono essere lavati immedia-
tamente e con cura, in quanto la loro
acidità è particolarmente aggressiva.
Per un corretto lavaggio:
1) bagnare la carrozzeria con un get-
to di acqua a bassa pressione;
2) passare sulla carrozzeria una spu-
gna con una leggera soluzione deter-
gente risciacquando di frequente la
spugna.
3) risciacquare bene con acqua ed
asciugare con getto d’aria o pelle sca-
mosciata.
Nell’asciugatura, curare soprattutto
le parti meno in vista, come vani por-
te, cofano, contorno fari, in cui l’acqua
può ristagnare più facilmente. Si con-
siglia di non portare subito la vettura
in ambiente chiuso, ma lasciarla all’a-
perto in modo da favorire l’evapora-
zione dell’acqua.
Non lavare la vettura dopo una so-
sta al sole o con il cofano motore cal-
do: si può alterare la brillantezza del-
la vernice.
I detersivi inquinano le
acque. Pertanto il lavag-
gio della vettura deve es-
sere effettuato in zone attrezza-
te per la raccolta e la depurazio-
ne dei liquidi impiegati per il la-
vaggio stesso.