Ruote e pneumatici – FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 206

MANUTENZIONE DELLA VETTURA
205
– non verificare mediante cortocir-
cuiti la presenza di tensione ai capi di
cablaggi elettrici.
– nel caso si rendessero necessari in-
terventi di saldatura elettrica sulla car-
rozzeria della vettura ricordarsi di
scollegare le unità elettroniche, o di ri-
muovere le stesse se le lavorazioni
comportano elevate temperature.
RUOTE E
PNEUMATICI
PRESSIONE PNEUMATICI
Controllare ogni due settimane cir-
ca e prima di lunghi viaggi la pressio-
ne di ciascun pneumatico, compreso
quello di scorta.
Il controllo della pressione deve es-
sere eseguito con pneumatico riposa-
to e freddo.
Quando si usa la vettura, è normale
che la pressione aumenti. Se per caso
si deve controllare o ripristinare la
pressione con pneumatico caldo, te-
nere presente che il valore della pres-
sione dovrà essere +0,3 bar rispetto
al valore prescritto.
Per il corretto valore relativo alla
pressione di gonfiaggio del pneumati-
co fare riferimento al paragrafo “Ruo-
te” nel capitolo “Caratteristiche tec-
niche”.
Ricordare che la tenuta
di strada della vettura di-
pende anche dalla corret-
ta pressione di gonfiaggio dei
pneumatici.
Un’errata pressione provoca un con-
sumo anomalo dei pneumatici fig. 13:
A - Pressione normale: battistrada
uniformemente consumato.
B - Pressione insufficiente: batti-
strada particolarmente consumato ai
bordi.
C - Pressione eccessiva: battistrada
particolarmente consumato al centro.
Modifiche o riparazioni
dell’impianto elettrico
eseguite in modo non cor-
retto e senza tenere conto delle
caratteristiche tecniche dell’im-
pianto, possono causare anoma-
lie di funzionamento con rischi di
incendio.