FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 132

CONOSCENZA DELLA VETTURA
131
Durante la pulizia dei
sensori di parcheggio,
prestare la massima at-
tenzione a non rigarli o danneg-
giarli; evitando l’uso di panni
asciutti, ruvidi o duri. I sensori de-
vono essere lavati con acqua pu-
lita, eventualmente con l’aggiun-
ta di shampoo per auto. Nelle
stazioni di lavaggio che utilizzano
idropulitrici a getto di vapore o
ad alta pressione, pulire rapida-
mente i sensori mantenendo l’u-
gello oltre i 10 cm di distanza.
FUNZIONAMENTO
CON RIMORCHIO
Il funzionamento dei sensori di par-
cheggio viene automaticamente disat-
tivato al collegamento elettrico del ri-
morchio.
I sensori si riattivano automatica-
mente scollegando il rimorchio.
La responsabilità della
manovra di parcheggio è
sempre e comunque del
guidatore. Assicurarsi sempre
che nello spazio di manovra non
vi siano né persone né animali. Il
sistema deve essere considerato
un aiuto per il guidatore, il quale
però non deve mai ridurre l’at-
tenzione durante le manovre po-
tenzialmente pericolose anche se
eseguite a bassa velocità.
Per il corretto funziona-
mento del sistema è indi-
spensabile che i sensori di
parcheggio montati sul paraurti
siano sempre puliti da fango,
sporcizia, neve o ghiaccio.
fig. 171
F0B0023b