FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 29

CONOSCENZA DELLA VETTURA
28
Per riportare lo schienale in posizio-
ne verticale, è sufficiente agire su di es-
so verso l’alto, fino a percepire il re-
lativo scatto di bloccaggio.
POSIZIONE A
“PORTAFOGLIO”
Sedili laterali
Agire sulla leva di sgancio C-fig. 33
ed accompagnare lo schienale fino ad
ottenere la posizione a “tavolino”;
proseguire nella rotazione, accompa-
gnando il sedile ripiegato fino ad ot-
tenere la configurazione a “portafo-
glio” illustrata in fig. 36.
In caso di difficoltà utilizzare la leva
di sgancio A-fig. 34b posizionata nel-
la parte posteriore sinistra dei sedili.
Per riportare il sedile in posizione
normale, accompagnare il sedile ripie-
gato fino all’aggancio dello stesso nel-
le guide di predisposizione ricavate nel
pavimento quindi riportare lo schie-
nale in posizione verticale fino a per-
cepire il relativo scatto di bloccaggio.
UTILIZZO POSTI
POSTERIORI TERZA FILA
Per accedervi sollevare la leva C-
fig. 33 agendo dall’esterno e ribalta-
re in avanti il sedile completo.
Per scendere sollevare la leva D-
fig. 32 e ribaltare il sedile in avanti.
Con sedile seconda fila
ripiegato a “portafoglio”,
non è consentito traspor-
tare passeggeri sui sedili della ter-
za fila, come indicato dalla tar-
ghetta fig. 36 ubicate sui sedili
stessi, onde evitare ogni rischio di
contatto nei meccanismi dell’ar-
ticolazione del sedile ripiegato.
Per riportare il sedile in posizione
normale, accompagnare il sedile ripie-
gato fino all’aggancio dello stesso nel-
le guide di predisposizione ricavate nel
pavimento quindi riportare lo schie-
nale in posizione verticale fino a per-
cepire il relativo scatto di bloccaggio.
Sedile centrale
Agire sulla leva di sgancio A-fig. 34
ed accompagnare lo schienale fino ad
ottenere la posizione a “tavolino”;
Sollevare la leva B-fig. 35 ed ac-
compagnare il sedile ripiegato fino ad
ottenere la posizione a “portafoglio”.
fig. 35
F0B0292b
fig. 34b
F0B0410b