FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 157

IN EMERGENZA
156
SOSTITUZIONE RUOTA
È opportuno sapere che:
– la massa del cric è di 3,4 kg;
– il cric non richiede nessuna rego-
lazione;
– il cric non è riparabile, in caso di
guasto deve essere sostituito con un
altro originale;
– nessun utensile, al di fuori della ma-
novella di azionamento è montabile sul
cric.
Procedere alla sostituzione ope-
rando come segue:
1) Fermare la vettura in posizione ta-
le che non costituisca pericolo per il
traffico e permetta di sostituire la ruo-
ta agendo con sicurezza. Il terreno de-
ve essere possibilmente piano e suffi-
cientemente compatto.
2) Spegnere il motore e tirare il fre-
no a mano.
3) Inserire la prima marcia o la re-
tromarcia, per versioni con cambio au-
tomatico elettronico posizione P.
4) Aprire il cofano motore (vedere
relativa apertura descritta nel para-
grafo “Cofano motore” al capitolo
“Conoscenza della vettura”).
5) Prelevare la leva di azionamento
A-fig. 3.
6) Rimuovere il coperchio di prote-
zione B, quindi mediante l’ausilio del-
l’anello C sganciare la fascia elastica D
ed estrarre il cric E.
7) Chiudere il cofano motore e por-
tare gli attrezzi in prossimità della ruo-
ta da sostituire.
8) Aprire il portellone posteriore
quindi mediante l’anello A-fig. 4, sol-
levare e ruotare il tappo B per repe-
rire il bullone C di bloccaggio sup-
porto ruota di scorta.
fig. 3
F0B0118b
fig. 4
F0B0119b