Centraline elettroniche – FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 205

MANUTENZIONE DELLA VETTURA
204
Infatti siccome alcuni di questi di-
spositivi continuano ad assorbire ener-
gia elettrica anche a chiave di avvia-
mento disinserita (vettura in staziona-
mento, motore spento), scaricano gra-
dualmente la batteria.
L’assorbimento massimo complessi-
vo di tutti gli accessori (di serie e di se-
conda installazione) deve essere infe-
riore a 0,6 mA x Ah (della batteria), co-
me esplicitato nella tabella seguente:
Si ricorda inoltre che utilizzatori ad
alto assorbimento di corrente attivati
dall’utente, quali ad esempio: scalda bi-
beron, aspirapolvere, telefono cellula-
re, frigo bar, ecc., se alimentati a mo-
tore spento oppure anche avviato ma
funzionante a regime minimo accele-
rano il processo di scarica della bat-
teria.
AVVERTENZA Dovendo installa-
re a bordo della vettura impianti ag-
giuntivi, si evidenzia la pericolosità di
derivazioni improprie su connessioni
del cablaggio elettrico, in particolare se
interessano dispositivi di sicurezza.
CENTRALINE
ELETTRONICHE
Nel normale utilizzo della vettura,
non sono richieste particolari precau-
zioni.
In caso di interventi sull’impianto
elettrico o di avviamento d’emergen-
za, bisogna però osservare scrupolo-
samente queste istruzioni:
– spegnere sempre il motore prima
di scollegare la batteria dall’impianto
elettrico.
– se è necessario ricaricare la batte-
ria, scollegare la stessa dall’impianto
elettrico.
– in caso di avviamento d’emergen-
za, utilizzare solo una batteria ausilia-
ria e non un caricabatterie.
– verificare l’esatta polarità e l’effi-
cienza del collegamento tra batteria ed
impianto elettrico.
– prima di scollegare o collegare i
terminali delle unità elettroniche ac-
certarsi che la chiave d’avviamento
non si trovi in posizione M.
Batteria da:
50 Ah
60 Ah
70 Ah
Massimo
assorbimento
a vuoto ammesso:
30 mA
36 mA
42 mA