FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 103

CONOSCENZA DELLA VETTURA
102
PLAFONIERE
Tutte le plafoniere interne sono tem-
porizzate, con accensione e spegni-
mento progressivi.
Logiche di funzionamento
Sbloccando le porte con telecoman-
do o ruotando la chiave nella serra-
tura, si accendono le luci centrali e gli
spots di tutte le tre file. Il funziona-
mento è temporizzato, dopo alcuni se-
condi, senza aprire le porte, le luci si
spengono progressivamente.
Premendo a lungo il pulsante bloc-
co porte del telecomando si attiva la
funzione denominata “localizzazione”:
si accendono, per alcuni secondi, tut-
te le plafoniere interne unitamente agli
indicatori di direzione. Questa funzio-
ne è riconosciuta dal sistema da una
distanza massima di circa 30 metri dal-
la vettura.
Ruotando la chiave in posizione S (o
estraendola dal commutatore) si ac-
cende la plafoniera anteriore prima fi-
la. Il funzionamento è temporizzato,
dopo alcuni secondi, le luci si spengo-
no progressivamente.
Aprendo una porta anteriore si ac-
cendono la luce centrale, senza gli
spots, delle plafoniere e le luci poz-
zanghera sulle porte. Il funzionamen-
to è temporizzato, dopo alcuni se-
condi dalla chiusura porte, le luci si
spengono progressivamente. All’av-
viamento del motore le luci si spen-
gono progressivamente dopo alcuni
secondi.
Aprendo una porta posteriore si ac-
cendono la luce centrale, senza gli
spots, delle plafoniere. Il funziona-
mento è temporizzato, dopo alcuni se-
condi dalla chiusura porte, le luci si
spengono progressivamente.
Aprendo il portellone posteriore si
accendono automaticamente la plafo-
niere del vano bagagli (una o due in
funzione dell’allestimento). Le plafo-
niere si spengono progressivamente
chiudendo il portellone.
Plafoniera anteriore fig. 137
La plafoniera comprende una luce
centrale e due luci spot laterali con re-
lativo interruttore di comando.
Agendo sui pulsanti A, B, C si ac-
cendono le luci singolarmente.
fig. 137
F0B0429b