Powermax – Hypertherm Powermax105 Rev.0 Manuale d'uso
Pagina 154

RiceRca guasti e test di sistema
8-16
powermax
105
Manuale di manutenzione
Test del dispositivo IGBT con un tester non Hypertherm
Il tester per il dispositivo mostrato a pagina 8-15
Schema per la costruzione di un tester per IGBT
e un interruttore a pulsante utilizzati insieme per eseguire due test.
Note: prima di testare un IGBT, isolarlo elettricamente da tutti i circuiti. Se l’IGBT è installato in un generatore,
rimuovere il pannello generatore e i collegamenti prima di testarlo.
1. Verificare che l’IGBT non presenti crepe o segni neri. Se danneggiato, sostituirlo.
2. Verificare che la tensione della batteria da 9 V sia superiore a 8,0 V.
3. Collegare i cavi di test come mostrato sotto.
4. Con i cavi di test collegati e senza premere l’interruttore a pulsante, il LED non dovrebbe illuminarsi. Se il LED
si illumina, l’IGBT è in corto circuito. Sostituire l’IGBT.
5. Con i cavi di test collegati, premere l’interruttore a pulsante. A questo punto, il LED dovrebbe illuminarsi. Se il LED
non si illumina, l’IGBT è in circuito aperto. Sostituire l’IGBT.
Cavo giallo
Gate 2 (G2)
Cavo nero
Emettitore 2
(E2)
Cavo rosso
Collettore 2 (C2)
Modulo IGBT, Inverter
test 1
Cavo giallo
Gate (G)
Cavo nero
Emettitore (E)
Nota:
questi piedini sono destinati
al sensore di temperatura IGBT
interno. Si sconsiglia di usare
il tester IGBT qui.
Cavo rosso
Collettore (C)
Modulo IGBT,
PFC
IGBT, Arco pilota
Modulo IGBT, Inverter
test 2
Cavo giallo
Gate 1 (G1)
Cavo rosso
Collettore 1, (C1)
Cavo nero
Emettitore 1 (E1)
Cavo giallo
Gate (G)
Cavo nero
Emettitore (E)
Cavo rosso
Collettore (C)