Hypertherm Powermax1250 Rev.4 Manuale d'uso
Powermax1250, Sistema di taglio ad arco plasma, Italiano / italian
Advertising

ᕡ
ᕤ
ᕥ
ᕦ
15-25 ft
4.5-7.5 m
35-50 ft
12-15 m
6.0
BAR
5.0
4.0
PSI
80
70
50
60
80
AMPS
120926
120925
120978
120927
120928
120928
120929
120977
110378 Rev. A
6.0
BAR
5.0
4.0
PSI
80
70
50
60
60
40
AMPS
80
25
AC
+
_
ᕢ
ᕣ
ᕡ
ᕤ
ᕥ
ᕦ
15-50 ft
4.5-15 m
15-25 ft
4.5-7.5 m
35-50 ft
12-15 m
6.0 BAR
5.0
4.0
PSI
80
70
50 60
80
AMPS
80
AMPS
Manuale di manutenzione
803944 – Revisione 4
Sistema di taglio
ad arco plasma
powermax1250
®
Italiano / Italian
Advertising
l'indice
Document Outline
- COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA (EMC)
- GARANZIA
- INDICE
- Sezione 1 SICUREZZA
- RICONOSCERE LE INFORMAZIONISULLA SICUREZZA
- SEGUIRE LE ISTRUZIONI PER LASICUREZZA
- LE OPERAZIONI DI TAGLIO POSSONO CAUSARE INCENDI O ESPLOSIONI
- LE SCOSSE ELETTRICHE POSSONO ESSERE LETALI
- L’ELETTRICITÀ STATICA PUÒ DANNEGGIARE LE SCHEDE ELETTRONICHE
- I FUMI TOSSICI POSSONO CAUSARE MALESSERI O ESSERE LETALI
- L’ARCO PLASMA PUÒ PROVOCARE LESIONI E USTIONI
- I RAGGI DELL’ARCO SONO NOCIVI PER GLI OCCHI E LA PELLE
- SICUREZZA DELLA MESSA ATERRA
- SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE AGAS COMPRESSO
- LE BOMBOLE DI GASDANNEGGIATE POSSONOESPLODERE
- Il RUMORE PUÒ DANNEGGIAREL’UDITO
- PACE-MAKER EAPPARECCHI ACUSTICI
- UN ARCO PLASMAPUÒ DANNEGGIAREI TUBI CONGELATI
- Etichetta di avvertimento
- Sezione 2 CARATTERISTICHE TECNICHE
- Sezione 3 MANUTENZIONE
- Comandi e indicatori luminosi
- Teoria di funzionamento
- Preparazione all’individuazione dei guasti
- Primo controllo della resistenza
- Controllare l’interruttore di alimentazione
- Tester per IGBT Hypertherm
- LED di indicazione e test dispositivo
- Preparazione del test dell’IGBT
- Test dell’IGBT tramite il tester Hypertherm
- Individuazione dei guasti del tester per IGBT Hypertherm
- Schema per la costruzione di un tester per IGBT
- Test dell’IGBT tramite un tester non-Hypertherm
- Guida all’individuazione dei guasti
- LED della scheda di comando
- Test 1 – tensione di alimentazione
- Test 2 – bilanciamento di tensione
- Test 3 – diodi di uscita
- Test 4 – IGBT dell’arco pilota (Q8)
- Test 5 – IGBT dell’inverter (Q6) e IGBT del PFC (Q7)
- Test 6 – circuito di ritorno
- Test 7 – torcia bloccata in posizione aperta (TSO)
- Test 8 – accensione plasma
- Test 9 – sensore di cappuccio inserito
- Test 10 – elettrovalvola del gas
- Test 11 – tensione di alimentazione (VACR)
- Test 12 – pressostato
- Test 13 – ventola
- Test 14 – interruttore ausiliario (AUX)
- Test 15 – guasto del circuito di ritorno
- Torcia manuale T80: schemi funzionali dei pin del connettore e complessivo
- Torcia per macchina T80M: schemi funzionali dei pin del connettore ecomplessivo
- Sostituzione dei componenti
- Sezione 4 LISTA DEI COMPONENTI – GENERATORE
- Sezione 5 LISTA DEI COMPONENTI – TORCIA E CONSUMABILI
- Sezione 6 SCHEMA DI CABLAGGIO