Nuove funzioni del software nc 280 476-xx – HEIDENHAIN TNC 426 (280 476) Manuale d'uso
Pagina 6

II
Ambiente di lavoro previsto
Il TNC rientra nella classe A delle norme EN 55022 ed il suo impiego è
previsto principalmente per ambienti industriali.
Nuove funzioni del software NC 280 476-xx
n
Cicli per fresatura di filettature da 262 a 267 (vedere "Generalità sulla
fresatura di filettature", pag. 236)
n
Ciclo per maschiatura con rottura truciolo 209 (vedere "ROTTURA
TRUCIOLO IN MASCHIATURA (Ciclo 209)", pag. 234)
n
Ciclo 247 (vedere "IMPOSTAZIONE ORIGINE (Ciclo 247)", pag. 328)
n
Esecuzione di cicli via tabelle punti (vedere "tabelle punti", pag. 206)
n
Introduzione di due funzioni ausiliarie M (vedere "Inserimento delle
funzioni ausiliarie M e dello STOP", pag. 176)
n
Arresto programma con M01 (vedere "Interruzione programmata del
programma", pag. 420)
n
Avvio automatico di programmi NC (vedere "Avvio automatico del
programma", pag. 418)
n
Selezione della tabella origini nel programma NC (vedere "Selezione
della tabella origini nel programma NC", pag. 326)
n
Editing tabella origini in uno dei modi di esecuzione programma
(vedere "Editing tabella origini in uno dei modi di esecuzione
programma", pag. 327)
n
Ripartizione dello schermo nel caso di tabelle pallet (vedere
"Ripartizione dello schermo per l'esecuzione di tabelle pallet", pag.
83)
n
Nuova colonna nella tabella utensili per la gestione dei dati di
calibrazione TS (vedere "Inserimento dei dati utensile nelle tabelle",
pag. 101)
n
Gestione di un numero illimitato di dati di calibrazione per sistema di
tastatura digitale TS (vedere Manuale d'uso Cicli di tastatura)
n
Cicli per la misura automatica degli utensili col sistema di tastatura
TT in DIN/ISO (vedere Manuale d'uso Cicli di tastatura)
n
Nuovo ciclo 440 per la misurazione dello spostamento degli assi di
una macchina mediante il sistema di tastatura da tavolo TT (vedere
Manuale d'uso Cicli di tastatura)
n
Supporto di funzioni di Teleservice(vedere "Teleservice", pag. 448)
n
Possibilità di scegliere la modalità di visualizzazione per i blocchi di
più righe come ad es. definizioni di cicli (vedere "MP7281.0 Modalità
memorizzazione/editing programma", pag. 461)
n
Nuova funzione SYSREAD 501 per leggere valori REF da tabelle
origini (vedere "FN18: SYS-DATUM READ: Lettura dei dati di
sistema", pag. 377)
n
M140 (vedere "Distacco dal profilo nella direzione dell’asse utensile:
M140", pag. 188)
n
M141 (vedere "Soppressione del controllo del sistema di tastatura
M141", pag. 189)