2 tabelle punti – HEIDENHAIN TNC 426 (280 476) Manuale d'uso
Pagina 235

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430
209
8.2 tabelle punti
Modo di funzionamento delle tabelle punti con i cicli da 200 a 208
e da 262 a 267
Il TNC interpreta i punti del piano di lavoro quali coordinate del centro
del foro. Volendo utilizzare la coordinata definita nell'asse del mandrino
nella tabella punti quale coordinata del punto di partenza, occorre
introdurre per lo spigolo superiore del pezzo (Q203) il valore 0.
Modo di funzionamento delle tabelle punti con i cicli da 210 a 215
Il TNC interpreta i punti quale spostamento addizionale dell'origine.
Volendo utilizzare i punti definiti nella tabella punti quali coordinate del
punto di partenza, occorre programmare per i punti di partenza e per
lo spigolo superiore del pezzo (Q203) il valore 0 nel relativo ciclo di
fresatura.