1 p ar ametr i ut ent eg ener a li – HEIDENHAIN TNC 426 (280 476) Manuale d'uso
Pagina 481

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430
455
13.1 P
ar
ametr
i ut
ent
eg
ener
a
li
Assegnazione tra asse del tastatore e asse
della macchina con il tastatore continuo
Avvertenza:
Si deve fare attenzione alla corretta
assegnazione tra assi dei tastatori e assi della
macchina, altrimenti si rischia la rottura del
tastatore
MP6322.0
Asse macchina X parallelo all'asse tastatore X: 0, Y: 1, Z: 2
MP6322.1
Asse macchina Y parallelo all'asse tastatore X: 0, Y: 1, Z: 2
MP6322.2
Asse macchina Z parallelo all'asse tastatore X: 0, Y: 1, Z: 2
Deflessione massima del tastatore continuo
MP6330
da 0,1 a 4,0000 [mm]
Avanzamento per il posizionamento del
tastatore continuo sul punto MIN e
avvicinamento al profilo
MP6350
da1 a 3 000 [mm/min]
Avanzamento di tastatura per il tastatore
analogico
MP6360
da1 a 3 000 [mm/min]
Rapido nel ciclo di tastatura del tastatore
continuo
MP6361
da 1 a 3 000 [mm/min]
Diminuzione dell'avanzamento con
deflessione laterale del tastatore del
sistema di tastatura analogico
Il TNC diminuisce l'avanzamento secondo una
curva caratteristica predefinita. L'avanzamento
minimo è pari al 10% dell'avanzamento
programmato per la digitalizzazione.
MP6362
Diminuzione avanzamento disattivata: 0
Diminuzione avanzamento attiva: 1
Accelerazione radiale nella digitalizzazione
per il sistema di tastatura continua
Con il MP6370 si limita l'avanzamento dei
movimenti circolari durante la digitalizzazione,
p. es. per i movimenti circolari in caso di un
forte cambio di direzione.
Finché l'avanzamento di digitalizzazione
programmato è inferiore all'avanzamento
calcolato tramite MP6370, il TNC prosegue con
l'avanzamento programmato. Si consiglia di
determinare il valore individualmente
opportuno mediante prove pratiche.
MP6370
da 0,001 a 5,000 [m/s]
2
(consigliato: 0,1)
Sistemi di tastatura 3D e digitalizzazione