Impiego – HEIDENHAIN TNC 426 (280 476) Manuale d'uso
Pagina 110

84
4 Programmazione: Generalità, gestione file dati, aiuti di programmazione, Gestione pallet
4.13 F
unzionament
o con pallet in caso di la
v
o
ra
zione or
ientata all’ut
e
nsile
4.13 Funzionamento con pallet in
caso di lavorazione orientata
all’utensile
Impiego
Le tabelle pallet vengono utilizzate in centri di lavoro con cambio
automatico del pallet: la tabella pallet chiama per i vari pallet i relativi
programmi di lavorazione e attiva gli spostamenti dell'origine o le
tabelle origini.
Le tabelle pallet possono essere utilizzate anche per eseguire in
sequenza differenti programmi con diverse origini.
Le tabelle pallet contengono i seguenti dati:
n
PAL/PGM
(introduzione obbligatoria):
L’introduzione PAL definisce l’dentificazione di un pallet, con FIX si
identifica un livello di attrezzatura e con PGM si indica un pezzo
n
W-STATE
:
Stato di lavorazione attuale. Attraverso lo stato di lavorazione si
definisce l’avanzamento della lavorazione. Per un pezzo non
lavorato, indicare GREZZO. Durante la lavorazione il TNC modifica
questa introduzione a INCOMPLETO e alla fine della lavorazione a
ENDED
. Con la registrazione EMPTY viene identificata una postazione
su cui non è stato serrato nessun pezzo ovvero su cui non è prevista
alcuna lavorazione.
n
METODO
(introduzione obbligatoria):
Indicazione del metodo con cui viene realizzata l’ottimizzazione del
programma. Con WPO la lavorazione è orientata al pezzo. Con TO la
lavorazione è orientata all’utensile. Per applicare la lavorazione
orientata all’utensile anche ai pezzi successivi, si deve usare
l’introduzione CTO (continued tool oriented). La lavorazione orientata
all’utensile è possibile anche sulle attrezzature di un pallet, ma non
su più pallet.
n
NOME
(introduzione obbligatoria):
nome del pallet o del programma. I nomi dei pallet vengono definiti
dal Costruttore della macchina (consultare il Manuale della
macchina). I programmi devono essere memorizzati nella stessa
directory della tabella pallet, altrimenti occorre introdurre il nome
completo del percorso del programma
La gestione pallet in collegamento con la lavorazione
orientata all’utensile è una funzione che dipende dalle
caratteristiche della macchina. Qui di seguito vengono
descritte tutte le funzioni standard. Consultare anche il
Manuale della macchina.