HEIDENHAIN TNC 426 (280 476) Manuale d'uso
Pagina 244

218
8 Programmazione: Cicli
8.3 Cicli di f
o
ra
tu
ra
, masc
hiat
ur
a e fr
esat
ur
a di filet
tat
ur
e
U
U
U
U
DISTANZA DI SICUREZZA
Q200 (in valore incrementale):
distanza tra la punta dell'utensile e la superficie del
pezzo
U
U
U
U
PROFONDITA'
Q201 (in valore incrementale): distanza
tra la superficie del pezzo e il fondo del foro
U
U
U
U
AVANZAMENTO IN PROFONDITA'
Q206: velocità di
avanzamento dell'utensile durante la tornitura in mm/
min
U
U
U
U
TEMPO ATTESA SOTTO
Q211: tempo di sosta in secondi
dell'utensile sul fondo del foro
U
U
U
U
INVERSIONE DI AVANZAMENTO
Q208: velocità
dell'utensile durante l'estrazione dal foro in mm/min.
Impostando Q208 = 0, vale AVANZAMENTO IN
PROFONDITA'
U
U
U
U
COORD. SUPERFICIE PEZZO
Q203 (in valore assoluto):
coordinata della superficie del pezzo
U
U
U
U
2ª DISTANZA DI SICUREZZA
Q204 (in valore
incrementale): coordinata dell'asse del mandrino che
esclude una collisione tra l'utensile e il pezzo (il
dispositivo di serraggio)
U
U
U
U
DIREZIONE DI DISIMPEGNO (0/1/2/3/4)
Q214:
definizione della direzione in cui il TNC disimpegna
l'utensile sul fondo del foro (dopo l'orientamento del
mandrino)
U
U
U
U
ANGOLO ORIENTAMENTO MANDRINO
Q336 (in valore
assoluto): angolo sul quale il TNC posiziona l'utensile
prima del disimpegno
Esempio:
10 L Z+100 R0 FMAX
11 CYCL DEF 202 TORNITURA
Q200 = 2 ; DISTANZA DI SICUREZZA
Q201 = -15 ; PROF.
Q206 = 100 ; AVANZ. INCREMENTO
Q211 = 0,5 ; TEMPO DI ATTESA SOTTO
Q208 = 250 ; INVERS. AVANZAMENTO
Q203 = +20 ; COORD. SUPERFICIE
Q204 = 100 ; 2° DISTANZA DI SICUREZZA
Q214 = 1 ; DIREZIONE DISIMPEGNO
Q336 = 0 ; ANGOLO MANDRINO
12 L X+30 Y+20 FMAX M3
13 CYCL CALL
14 L X+80 Y+50 FMAX M99
0
Senza disimpegno dell’utensile
1
Disimpegno dell’utensile in direzione negativa
dell’asse principale
2
Disimpegno dell’utensile in direzione negativa
dell’asse secondario
3
Disimpegno dell’utensile in direzione positiva
dell’asse principale
4
Disimpegno dell’utensile in direzione positiva
dell’asse secondario
Attenzione, pericolo di collisione!
Selezionare la direzione del disimpegno in modo che
l'utensile si allontani dal bordo del foro.
Verificare la posizione della punta dell'utensile quando si
programma un orientamento del mandrino sull'angolo
immesso in Q336 (ad es. modo operativo posizionamento
con introduzione manuale dati) Selezionare l'angolo in
modo tale che la punta dell'utensile sia parallela ad un asse
di coordinata.