Punti ausiliari – HEIDENHAIN TNC 426 (280 476) Manuale d'uso
Pagina 190

164
6 Programmazione: Programmazione profili
6.6 T
raiet
tor
ie - Pr
ogr
ammazione liber
a dei pr
ofili FK
Profili chiusi
Con il softkey CLSD si può definire l'inizio e la fine di un profilo chiuso.
In questo modo si riduce il numero delle possibili soluzioni per l'ultimo
elemento del profilo.
Inserire l'istruzione CLSD in aggiunta ad un altro dato di profilo nel
primo e nell'ultimo blocco di un segmento FK.
Esempi di blocchi NC
Punti ausiliari
Sia per le rette libere che per le traiettorie circolari libere si possono
inserire coordinate per punti ausiliari sul o di fianco al profilo.
Punti ausiliari su un profilo
I punti ausiliari si trovano direttamente sulla retta o sul prolungamento
teorico della retta o direttamente sulla traiettoria circolare.
Punti ausiliari vicino ad un profilo
Inizio del profilo:
CLSD+
Fine del profilo:
CLSD-
12 L X+5 Y+35 RL F500 M3
13 FC DR- R15 CLSD CCX+20 CCY+35
...
17 FCT DR- R+15 CLSD-
X
Y
CLSD+
CLSD–
Dati noti
Softkey
Coordinata X del punto
ausiliario
P1 o P2 alla retta
Coordinata Y del punto
ausiliario
P1 o P2 alla retta
Coordinata X del punto
ausiliario
P1, P2 o P3 alla traiettoria
circolare
Coordinata Y del punto
ausiliario
P1, P2 o P3 alla traiettoria
circolare
Dati noti
Softkey
Coordinate X e Y del punto ausil. di fiancoa
una retta
Distanza del punto ausil. dalla retta
X
Y
53
60.071
50
42.929
R10
70°