Filettatura (ciclo 18) – HEIDENHAIN TNC 426 (280 476) Manuale d'uso
Pagina 259

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430
233
8.3 Cicli di f
o
ra
tu
ra
, masc
hiat
ur
a e fr
esat
ur
a di filet
tat
ur
e
FILETTATURA (Ciclo 18)
Nel ciclo 18 FILETTATURA l'utensile si porta con il numero di giri attivo
e con mandrino regolato dalla posizione attuale fino alla
PROFONDITA'. Sul fondo del foro il mandrino si arresta.
L'avvicinamento e il ritiro devono essere inseriti separatamente,
possibilmente in un ciclo del Costruttore. Il Costruttore della macchina
darà tutte le informazioni al riguardo.
U
U
U
U
PROFONDITA' DI FORATURA
1
: distanza tra la posizione
attuale dell'utensile e l'estremità della filettatura
Il segno della PROFONDITA' DI FORATURA definisce
la direzione della lavorazione ("-" corrisponde alla
direzione negativa nell'asse del mandrino)
U
U
U
U
PASSO DELLA FILETTATURA
2
:
passo della filettatura. Il segno definisce se si tratta di
una filettatura destrorsa o sinistrorsa:
+= Filettatura destrorsa (M3 con PROF. NEGATIVA)
– = Filettatura sinistrorsa (M4 con PROF. NEGATIVA)
Esempio: Blocchi NC
22 CYCL DEF 18.0 FILETTATURA
23 CYCL DEF 18.1 PROF. -20
24 CYCL DEF 18.2 PASSO +1
X
Z
11
12
La macchina e il TNC devono essere predisposti dal
Costruttore.
Da osservare prima della programmazione
Il TNC calcola l'avanzamento in funzione del numero di giri.
Azionando durante la filettatura la manopola del
potenziometro di regolazione del numero di giri,
l'avanzamento viene adattato automaticamente.
La manopola del potenziometro di regolazione
dell'avanzamento è disattivata.
Il TNC inserisce e disinserisce il mandrino
automaticamente. M3/M4 non possono essere
programmate prima della chiamata del ciclo.