Cambio utensile, 2 d a ti ut ensile – HEIDENHAIN TNC 426 (280 476) Manuale d'uso
Pagina 134

108
5 Programmazione: Utensili
5.2 D
a
ti ut
ensile
U
U
U
U
AVANZAMENTO F
: inserire l’avanzamento direttamente o,
lavorando con una tabella dati di taglio, farlo calcolare
dal TNC. Premere il softkey F CALCOLO AUTOMAT..
Il TNC limita l'avanzamento all'avanzamento massimo
dell'asse più lento (definito nel parametro macchina
1010). F rimane attivo fino alla programmazione di un
nuovo avanzamento in un blocco di posizionamento o
in un blocco TOOL CALL.
U
U
U
U
SOVRADIMENSIONE LUNGHEZZA UTENSILE DL
: valore delta
per la lunghezza dell'utensile
U
U
U
U
SOVRADIMENSIONE RAGGIO UTENSILE DR:
Valore delta
per il raggio utensile
U
U
U
U
SOVRADIMENSIONE RAGGIO UTENSILE DR2
: Valore delta
per il raggio 2 dell’utensile
Esempio: Chiamata utensile
Si deve chiamare l’utensile numero 5 nell’asse utensile Z con il
numero giri mandrino 2500 giri/min e con avanzamento di 350 mm/
min. La sovradimensione per la lunghezza L e il raggio 2 dell'utensile
è rispettivamente di 0,2 mm e di 0,05 mm, la sottodimensione per il
raggio utensile è di 1 mm.
La D prima di L e di R significa valore delta.
Preselezione di utensili con Tabelle utensili
Impiegando delle tabelle utensili con un blocco TOOL DEF si può
effettuare una preselezione per l'utensile successivo. A tale scopo si
deve inserire il numero utensile o il relativo parametro Q oppure il
nome utensile tra virgolette.
Cambio utensile
Posizione di cambio utensile
La posizione di cambio utensile deve permettere un avvicinamento
senza pericoli di collisione. Con le funzioni ausiliarie M91 e M92 si può
impostare una posizione di cambio fissa riferita alla macchina.
Programmando TOOL CALL 0 prima della prima chiamata utensile il TNC
porta il portautensile sull'asse del mandrino su una posizione
indipendente dalla lunghezza dell'utensile.
20 TOOL CALL 5.2 Z S2500 F350 DL+0,2 DR-1 DR2+0,05
Il cambio utensile è una funzione dipendente dalla
macchina. Consultare il Manuale della macchina!