Bessel.j, 76 bessel.j – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 76

Note sull'utilizzo
Questa operazione restituisce un valore numerico e può essere utilizzata nelle
Â
formule che contengono altri valori numerici. Alcune altre applicazioni per fogli di
calcolo restituiscono un valore stringa.
Esempi
=BASE.NUM(“3f”; 16) restituisce 63.
=BASE.NUM(1000100; 2) restituisce 68.
=BASE.NUM(“7279”; 8) restituisce un errore, poiché la cifra “9” non è valida in base 8.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“BINARIO.DEC” a pagina 78
“HEX.DECIMALE” a pagina 91
“OCT.DECIMALE” a pagina 95
“Elencare le funzioni di ingegneria” a pagina 74
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
BESSEL.J
La funzione BESSEL.J restituisce il valore intero della funzione di Bessel J
n
(x).
BESSEL.J(qualsiasi_valore_x; valore_n)
Â
qualsiasi_valore_x: valore x in base al quale desideri calcolare la funzione.
qualsiasi_valore_x è un valore numerico.
Â
valore_n: ordine della funzione. valore_n è un valore numerico e deve essere
maggiore o uguale a 0. Se valore_n contiene una parte decimale, questa viene
ignorata.
76
Capitolo 5
Funzioni di ingegneria