Indirizzo, 222 indirizzo – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 222

Â
stile_indirizzo: valore facoltativo che specifica lo stile dell'indirizzo.
A1 (VERO, 1 oppure omesso): il formato dell'indirizzo deve utilizzare lettere per le
colonne e numeri per le righe.
R1C1 (FALSO): il formato dell'indirizzo non è supportato e restituisce un errore.
Note sull'utilizzo
L'indirizzo specificato può essere un riferimento a un intervallo, ad esempio
Â
“A1:C5”, non solo a una singola cella. Se viene utilizzata in questo modo,
INDIRETTO restituisce una matrice che è possibile usare come argomento per
un'altra funzione o letta direttamente con la funzione INDICE. Ad esempio,
=SOMMA(INDIRETTO(A1:C5; 1) restituisce la somma dei valori delle celle referenziate
dagli indirizzi nelle celle da A1 a C5.
Lo stile di indirizzo R1C1 non è supportato e questo argomento modale viene
Â
fornito solo per assicurare la compatibilità con altri programmi per fogli di calcolo.
Esempio
Se la cella A1 contiene 99 e A20 contiene A1:
=INDIRETTO(A20) restituisce 99, il contenuto della cella A1.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“Elenco delle funzioni di riferimento” a pagina 210
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
INDIRIZZO
La funzione INDIRIZZO compone una stringa con l'indirizzo di una cella in base a
identificatori separati di riga, colonna e tabella.
INDIRIZZO(riga; colonna; tipo_indirizzo; stile_indirizzo; tabella)
Â
riga: numero di righe dell'indirizzo. riga è un valore numerico che deve essere
compreso nell'intervallo tra 1 e 65.535.
Â
colonna: numero di colonne dell'indirizzo. colonna è un valore numerico che deve
essere compreso nell'intervallo tra 1 e 256.
222
Capitolo 9
Funzioni di riferimento