Inv.beta, 267 inv.beta – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 267

Capitolo 10
Funzioni statistiche
267
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
INV.BETA
La funzione INV.BETA restituisce l'inverso del valore della probabilità di distribuzione
cumulativa beta specificato.
INV.BETA(probabilità; alfa; beta; limite_ inferiore_x; limite_superiore_x)
Â
probabilità: probabilità associata alla distribuzione. probabilità è un valore
numerico e deve essere maggiore di –0 e minore di 1.
Â
alfa: uno dei parametri di forma della distribuzione. alfa è un valore numerico e
deve essere maggiore di 0.
Â
beta: uno dei parametri di forma della distribuzione. beta è un valore numerico e
deve essere maggiore di 0.
Â
limite_ inferiore_x: limite o confine inferiore facoltativo per il valore o la probabilità
x specificati. limite_ inferiore_x è un valore numerico e deve essere minore o uguale
al valore o alla probabilità x specificati. Se questo valore viene omesso, viene
applicato 0.
Â
limite_superiore_x: limite o confine superiore facoltativo per il valore o la
probabilità x specificati. limite_superiore_x è un valore numerico e deve essere
maggiore o uguale al valore o alla probabilità x specificati. Se questo valore viene
omesso, viene applicato 1.
Esempi
=INV.BETA(0,5; 1; 2; 0,3; 2) restituisce 0,797918471982869.
=INV.BETA(0,99; 1; 2; 0; 1) restituisce 0,9.
=INV.BETA(0,1; 2; 2; 0; 2) restituisce 0,391600211318183.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“DISTRIB.BETA” a pagina 254
“Elenco delle funzioni statistiche” a pagina 230
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15