Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 152

Esempio 1
Supponi che ti venga proposta un'opportunità di investimento come socio di un'azienda.
L'investimento iniziale necessario è di 50.000 €. Dal momento che la società ha ancora in corso lo
sviluppo del prodotto, è necessario investire altri 25.000 € e 10.000 € rispettivamente alla fine del
primo e del secondo anno. Durante il terzo anno l'azienda prevede di auto finanziarsi ma di non
restituire alcun dividendo agli investitori. Nel quarto e nel quinto anno, gli investitori prevedono di
ricevere rispettivamente 10.000 € e 30.000 €. Secondo i piani, alla fine del sesto anno l'azienda sarà
venduta e gli investitori riceveranno ciascuno 100.000 €. Presumi di aver richiesto un prestito di
denaro al 9,00% (finanziamento-tasso) e di poter guadagnare il 4,25% sui risparmi a breve termine
(reinvestimento-tasso)
Utilizzando la funzione TIR.COST, puoi stabilire il tasso di rendimento previsto per questo
investimento. Secondo questi presupposti, il tasso sarà di circa il 9,75%.
Deposito
iniziale
Primo anno
Secondo
anno
Terzo anno
Quarto anno Quinto anno Ricavi dalla
vendita
=TIR.VAR
(B2:H2; 0,09;
0,0425)
-50000
-25000
-10000
0
10000
30000
100000
Esempio 2
Partendo dagli stessi presupposti dell'esempio 1, invece di specificare i flussi di cassa in celle singole
puoi inserirli sotto forma di una costante di matrice. In questo caso, la funzione TIR.VAR risultante sarà
la seguente:
=TIR.VAR({-50000; -25000; -10000; 0; 10000; 30000; 100000}; 0,09; 0,0425) restituisce circa il 9,75%.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“Scelta della funzione di valore temporale del denaro da utilizzare” a pagina 357
“Argomenti comuni usati nelle funzioni finanziarie” a pagina 348
“Elencare le funzioni finanziarie” a pagina 98
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
152
Capitolo 6
Funzioni finanziarie