Dispari, 183 dispari – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 183

Capitolo 8
Funzioni numeriche
183
Note sull'utilizzo
Le combinazioni vanno distinte dalle permutazioni. Nelle combinazioni l'ordine degli
Â
elementi di un gruppo viene ignorato, ma non nelle permutazioni. Ad esempio, (1; 2;
3) e (3; 2; 1) sono la stessa combinazione, ma due permutazioni distinte. Se desideri
un numero di permutazioni piuttosto che un numero di combinazioni, utilizza la
funzione PERMUTAZIONE.
Esempi
=COMBINAZIONE(3; 2) restituisce 3, il numero di gruppi unici che puoi creare se parti da 3 elementi e
ne raggruppi 2 alla volta.
=COMBINAZIONE(3,2; 2,3) restituisce 3. Le parti frazionarie vengono ignorate.
=COMBINAZIONE(5; 2) e =COMBINAZIONE(5; 3) restituiscono entrambe 10.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“PERMUTAZIONE” a pagina 289
“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
DISPARI
La funzione DISPARI arrotonda un numero per eccesso al numero dispari più vicino.
DISPARI(num_da_arrotondare)
Â
num_da_arrotondare: numero da arrotondare. num_da_arrotondare è un valore
numerico.
Note sull'utilizzo
Per arrotondare a un numero pari devi usare la funzione PARI.
Â
Esempi
=DISPARI(1) restituisce 1.
=DISPARI(2) restituisce 3.
=DISPARI(2,5) restituisce 3.
=DISPARI(-2,5) restituisce -3.
=DISPARI(0) restituisce 1.