Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 110

CAP.CUM(tasso_periodico; num_periodi; valore_presente; inizia_per; finisce_per; quando_
scade)
Â
tasso_periodico: tasso di interesse per periodo. periodico-tasso è un valore
numerico e deve essere inserito in forma decimale (ad esempio 0,08) o con un
simbolo di percentuale (ad esempio 8%).
Â
num_periodi: numero di periodi. num_periodi è un valore numerico e deve essere
maggiore o uguale a 0.
Â
valore_presente: valore dell'investimento iniziale, o importo del prestito o della
rendita annua. valore_presente è un valore numerico. Al tempo 0, un importo
ricevuto costituisce un valore positivo, mentre un importo investito rappresenta un
valore negativo. Ad esempio, può trattarsi di un importo preso in prestito (positivo)
o del pagamento iniziale eseguito in base a una rendita annua (negativo).
Â
inizia_per: primo periodo da includere nel calcolo. inizia_per è un valore numerico.
Â
finisce_per: ultimo periodo da includere nel calcolo. finisce_per è un valore
numerico e deve essere maggiore di 0 e di inizia_per.
Â
quando_scade: indica se i pagamenti sono dovuti all'inizio o alla fine di ciascun
periodo.
fine (0): i pagamenti vengono effettuati alla fine di ciascun periodo.
inizio (1): i pagamenti sono effettuati all'inizio di ciascun periodo.
Esempi
Generalmente, è prassi che l'importo della riduzione principale per un prestito sia maggiore negli
ultimi anni rispetto a quanto avviene nei primi. Questo esempio calcola la differenza tra tali importi.
Presumi di calcolare un mutuo con un importo iniziale del prestito di 550.000 €, un tasso di interesse
del 6% e una durata di 30 anni.
La funzione CAP.CUM permette di determinare gli interessi da pagare per qualsiasi periodo
desiderato. Nella tabella che segue, CAP.CUM viene utilizzata per determinare il capitale restituito
nel primo anno (pagamenti da 1 a 12) e nell'ultimo anno (pagamenti da 349 a 360) del prestito a
scadenza. La funzione dà come risultato rispettivamente 6.754,06 € e 38.313,75 €. Pertanto, il capitale
restituito nel primo anno è solo circa il 18% di quello restituito nell'ultimo anno.
tasso_
periodico
num_periodi
valore_
presente
inizia_per
finisce_per
quando_scade
=CAP.CUM (B2;
C2; D2; E2; F2;
G2)
=0,06/12
360
=550000
1
12
0
=CAP.CUM (B2;
C2; D2; E3; F3;
G2)
349
360
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
110
Capitolo 6
Funzioni finanziarie