Statistiche aggiuntive, 299 statistiche aggiuntive – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 299

Capitolo 10
Funzioni statistiche
299
Se vengono calcolate statistiche aggiuntive (più_stat è VERO), la matrice comprende
cinque righe. Per informazioni sul contenuto della matrice, consulta “Statistiche
aggiuntive” a pagina 299.
Esempi
Supponi che la tabella che segue contenga il punteggio degli esami di 30 studenti che hanno svolto
da poco un esame gestito da te. Supponi inoltre che il voto di promozione minimo sia 65 e che il
punteggio più basso per altri voti sia quello specificato. Per agevolare la costruzione delle formule,
una “F” è rappresentata da 1 e una “A” da 5.
=INDICE(REGR.LIN(A2:A6; C2:C6; 1; 0); 1) restituisce 0,752707581227437, cioè l'inclinazione della retta.
=INDICE(REGR.LIN(A2:A6; C2:C6; 1; 0); 2) restituisce 0,0342960288808646, cioè l'intersezione b.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“Elenco delle funzioni statistiche” a pagina 230
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
Statistiche aggiuntive
Questa sezione tratta le ulteriori statistiche che è possibile calcolare con la funzione
REGR.LIN.
REGR.LIN può comprendere informazioni statistiche aggiuntive nella matrice restituita
dalla funzione. Per l'analisi che segue, supponi di avere cinque serie di valori x noti
oltre ai valori y noti. Supponi inoltre che i valori x noti si trovino in cinque righe o in
cinque colonne della tabella. Con queste premesse, la matrice restituita da REGR.LIN
è la seguente (il numero che segue una x indica a quale serie di valori x si riferisce
l'elemento):