Tasso.int, 146 tasso.int – Apple iWork '09 Manuale d'uso

Pagina 146

Advertising
background image

Esempio

Presumi di voler creare un piano per il pagamento della retta universitaria di tua figlia. Ha appena
compiuto tre anni e prevedi che dovrà iniziare l'università tra 15 anni. Per consentire a tua figlia di
completare gli studi, prevedi di dover disporre di 150.000 € su un libretto di risparmio per il momento
in cui inizierà l'università. Puoi accantonare oggi 50,000 € e aggiungere quindi 200 € al conto alla fine
di ogni mese. Durante i prossimi 15 anni, il libretto di risparmio dovrebbe darti un interesse annuo del
4,5%, con l'accredito mensile degli interessi accumulati.
Utilizzando la funzione RATE, puoi stabilire il tasso da ottenere dal libretto di risparmio perché questo
possa raggiungere i 150.000 € per quando tua figlia inizierà l'università. Secondo questi presupposti,
il tasso restituito dalla funzione è pari a circa lo 0,377% al mese, poiché num_periodi specifica un
calcolo mensile, pari al 4,52% annuo.

num_periodi

pagamento

valore_
presente

valore_futuro

quando_scade stima

=RATE(B2; C2;
D2; E2; F2; G2)

=15*12

-200

-50000

150000

1

=0,1/12

Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:

VAL.FUT” a pagina 155

TIR.COST” a pagina 149

“NUM.RATE” a pagina 129

“RATA” a pagina 137

VA” a pagina 153

“Scelta della funzione di valore temporale del denaro da utilizzare” a pagina 357

“Argomenti comuni usati nelle funzioni finanziarie” a pagina 348

“Elencare le funzioni finanziarie” a pagina 98

Tipi di valore” a pagina 37

“Elementi delle formule” a pagina 15

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42

TASSO.INT

La funzione TASSO.INT restituisce il tasso di interesse annuo effettivo per un titolo che
paga gli interessi solo alla data di scadenza.

146

Capitolo 6

Funzioni finanziarie

Advertising