Int.maturato.per, 123 int.maturato.per – Apple iWork '09 Manuale d'uso

Pagina 123

Advertising
background image

Capitolo 6

Funzioni finanziarie

123

Esempio

In questo esempio, la funzione INTERESSI viene impiegata per determinare la parte di interessi del
primo pagamento del terzo anno del prestito a scadenza (pagamento 25) in base alle caratteristiche
del prestito illustrato. La funzione dà come risultato –922,41 €, importo che rappresenta la parte di
interessi del pagamento 25 del prestito.

tasso_
periodico

periodo

num_periodi

valore_
presente

valore_futuro

quando_scade

=INTERESSI(B2;
C2; D2; E2; F2;
G2)

=0,06/12

25

=10*12

200000

-100000

0

Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:

“INT.CUMUL” a pagina 119

“CAP.CUM” a pagina 109

“RATA” a pagina 137

“P.RATA” a pagina 131

“Esempio di tabella di ammortamento del prestito” a pagina 362

“Scelta della funzione di valore temporale del denaro da utilizzare” a pagina 357

“Argomenti comuni usati nelle funzioni finanziarie” a pagina 348

“Elencare le funzioni finanziarie” a pagina 98

Tipi di valore” a pagina 37

“Elementi delle formule” a pagina 15

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42

INT.MATURATO.PER

La funzione INT.MATURATO.PER calcola l'interesse accumulato aggiunto al prezzo di
acquisto di un titolo e pagato al venditore al momento del pagamento degli interessi
periodici di tale titolo.

INT.MATURATO.PER(emiss; primo; liquid; tasso_int; val_nom; num_rate; base_giorni)

Â

emiss: data di emissione originale del titolo. emiss è un valore di data/ora e deve
contenere la prima data specificata in ordine cronologico.

Advertising