160 e – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 160

Funzione
Descrizione
“VAL.DISPARI” (pagina 166)
La funzione VAL.DISPARI restituisce VERO se il
valore è dispari (lascia cioè un resto se diviso per
due); in caso contrario restituisce FALSO.
“VAL.ERRORE” (pagina 167)
La funzione VAL.ERRORE restituisce VERO se
l'espressione specificata dà come risultato un
errore, oppure FALSO in caso contrario.
La funzione VAL.PARI restituisce VERO se il valore
è pari (non lascia cioè alcun resto se diviso per
due); in caso contrario restituisce FALSO.
La funzione VAL.VUOTO restituisce VERO se la
cella specificata è vuota, altrimenti restituisce
FALSO.
La funzione VERO restituisce il valore booleano
VERO. Questa funzione è inclusa per motivi di
compatibilità con le tabelle importate da altre
applicazioni per fogli di calcolo.
E
La funzione E restituisce VERO se tutti gli argomenti sono veri, oppure FALSO in caso
contrario.
E(espressione_test; espressione_test…)
Â
espressione_test: espressione contenente testo. espressione del testo può contenere
qualsiasi cosa purché l'espressione possa essere elaborata come valore booleano.
Se l'espressione elabora un numero, 0 è considerato essere FALSO, e qualsiasi altro
numero VERO.
Â
espressione_test…: può includere facoltativamente una o più espressioni
aggiuntive.
Note sull'utilizzo
La funzione E è l'equivalente dell'operatore logico di unione usato nel calcoli
Â
matematici o logici. Questa funzione per prima cosa elabora tutte le espressione del
testo presenti, quindi restituisce VERO se tutte le espressioni elaborate danno come
risultato VERO; in caso contrario restituisce FALSO.
160
Capitolo 7
Funzioni logiche e informative