Rend.scad, 140 rend.scad – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 140

effettivo/effettivo (1): giorni effettivi in ciascun mese, giorni effettivi in ciascun
anno.
effettivo/360 (2): giorni effettivi in ciascun mese, 360 giorni in un anno.
effettivo/365 (3): giorni effettivi in ciascun mese, 365 giorni in un anno.
30E/360 (4): 30 giorni in un mese, 360 giorni in un anno se si utilizza il metodo
europeo per le date che ricorrono il 31 del mese (europeo 30/360).
Esempio
In questo esempio, la funzione REND viene impiegata per determinare il rendimento annuo del titolo
ipotetico descritto dai valori proposti. Il titolo paga gli interessi periodici.
La funzione dà come risultato circa il 5,25%.
liquid
scad
tasso_int
prezzo
rimborso
num_rate
base_giorni
=REND (B2;
C2; D2; E2; F2;
G2; H2)
01/05/2009
30/06/2015
0,065
106,50
100
2
0
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“REND.TITOLI.SCONT” a pagina 142
“REND.SCAD” a pagina 140
“Argomenti comuni usati nelle funzioni finanziarie” a pagina 348
“Elencare le funzioni finanziarie” a pagina 98
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
REND.SCAD
La funzione REND.SCAD restituisce il tasso di interesse annuo effettivo per un titolo
che paga gli interessi solo alla data di scadenza.
140
Capitolo 6
Funzioni finanziarie