Operatori di comparazione, L'operatore di stringa e i caratteri jolly, 30 l'operatore di stringa e i caratteri jolly – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 30: 30 p

Operatori di comparazione
Puoi utilizzare gli operatori di comparazione per confrontare due valori nelle formule.
Gli operatori di comparazione restituiscono sempre i valori VERO o FALSO. Gli operatori
di comparazione possono essere usati anche per creare le condizioni utilizzate da
alcune funzioni. Consulta “condizione” nella tabella “Elementi di sintassi e termini usati
nelle definizioni delle funzioni” a pagina 35
Quando vuoi stabilire se
Utilizza questo operatore di
comparazione
Per esempio, se A2 contiene
20 e B2 contiene 2, la formula
Due valori sono uguali
=
A2 = B2 restituisce FALSO.
Due valori non sono uguali
<>
A2 <> B2 restituisce VERO.
Il primo valore è maggiore del
secondo valore
>
A2 > B2 restituisce VERO.
Il primo valore è minore del
secondo valore
<
A2 < B2 restituisce FALSO.
Il primo valore è maggiore o
uguale al secondo valore
>=
A2 >= B2 restituisce VERO.
Il primo valore è minore o
uguale al secondo valore
<=
A2 <= B2 restituisce FALSO.
Le stringhe sono più grandi dei numeri. Ad esempio, “ciao” > 5 risulta VERO.
I valori VERO e FALSO possono essere confrontati tra di loro, ma non con numeri
o stringhe. VERO > FALSO e FALSO < VERO, poiché VERO e FALSO assumono
rispettivamente i valori 1 e 0. VERO = 1 restituisce FALSO e VERO = “testo” restituisce
FALSO.
Gli operatori di comparazione vengono utilizzati principalmente in funzioni quali ad
esempio SE, che confrontano due valori e quindi eseguono altre operazioni in base
al risultato VERO o FALSO della comparazione. Per ulteriori informazioni su questo
argomento, scegli Aiuto > Aiuto formule e funzioni iWork oppure Aiuto > Manuale
utente formule e funzioni iWork.“Specificare condizioni ed usare i caratteri jolly”
L'operatore di stringa e i caratteri jolly
L'operatore di stringa può essere usato nelle formule mentre i caratteri jolly possono
essere usati nelle condizioni.
30
Capitolo 1
Utilizzare formule nelle tabelle