Casuale.tra, Combinazione, 182 casuale.tra 182 combinazione – Apple iWork '09 Manuale d'uso

Pagina 182

Advertising
background image

CASUALE.TRA

La funzione CASUALE.TRA restituisce un numero intero casuale compreso tra i valori
specificati.

CASUALE.TRA(inferiore; superiore)

Â

inferiore: limite o estremo inferiore. inferiore è un valore numerico.

Â

superiore: limite o estremo superiore. superiore è un valore numerico.

Note sull'utilizzo

Ogni volta che cambi un valore della tabella, viene generato un nuovo numero

Â

casuale compreso tra il limite inferiore e quello superiore.

Esempio

=CASUALE.TRA(1; 10) dà come risultato, ad esempio, 8, 6, 2, 3 e 5 per cinque ricalcoli.

Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:

“CASUALE” a pagina 181

“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171

Tipi di valore” a pagina 37

“Elementi delle formule” a pagina 15

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42

COMBINAZIONE

La funzione COMBINAZIONE restituisce il numero di modi diversi in cui puoi combinare
un certo numero di elementi in gruppi di una dimensione specifica, ignorando l'ordine
all'interno dei gruppi.

COMBINAZIONE(totale_elementi; dimensione_gruppo)

Â

totale_elementi: numero totale di elementi. totale_elementi è un valore numerico e
deve essere maggiore o uguale a 0. Se totale_elementi presenta una parte decimale
(frazionaria), questa viene ignorata.

Â

dimensione_gruppo: numero di elementi combinati in ciascun gruppo.
dimensione_gruppo è un valore numerico e deve essere maggiore o uguale a 0. Se
dimensione_gruppo presenta una parte decimale (frazionaria), questa viene ignorata.

182

Capitolo 8

Funzioni numeriche

Advertising