Arcsenh, 336 arcsenh – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 336

Note sull'utilizzo
La funzione ARCSEN prende un seno e restituisce l'angolo corrispondente. Il risultato
В
и espresso in radianti comprese nell'intervallo tra -pi greco/2 e +pi greco/2. Per
vedere l'angolo risultante in gradi anziché in radianti, includi questa funzione nella
funzione GRADI come segue: =GRADI(ASIN(num)).
Esempi
=ARCSEN(0,841470985) restituisce 1, pari alla misura del radiante (circa 57,3 gradi) dell'angolo con un
seno di 0,8411470984807897.
=GRADI(ARCSEN(0,5)) restituisce 30, pari alla misura dei gradi dell'angolo con un seno di 0,5.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“Elenco delle funzioni trigonometriche” a pagina 333
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
ARCSENH
La funzione ARCSEN restituisce il seno iperbolico inverso di un numero.
ARCSENH(num)
Â
num: valore numerico. num è un valore numerico.
Esempi
=ARCSENH(27,2899171971277) restituisce 4.
=ARCSENH(SENH(1)) restituisce 1.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
336
Capitolo 12
Funzioni trigonometriche