Conta.vuote, 242 conta.vuote – Apple iWork '09 Manuale d'uso

Pagina 242

Advertising
background image

“CONTA.NUMERI” a pagina 236

“CONTA.VUOTE” a pagina 242

“CONTA.SE” a pagina 240

“CONTA.PIÙ.SE” a pagina 238

“Esempio di risultato di un questionario” a pagina 372

“Elenco delle funzioni statistiche” a pagina 230

Tipi di valore” a pagina 37

“Elementi delle formule” a pagina 15

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42

CONTA.VUOTE

La funzione CONTA.VUOTE restituisce il numero di celle vuote in un intervallo.

CONTA.VUOTE(intervallo)

Â

intervallo: intervallo di celle. intervallo è un riferimento a un singolo intervallo di
celle che possono contenere valori di qualsiasi tipo.

Esempi

La tabella di questo esempio viene utilizzata per illustrare tutte le varianti della funzione CONTA,
compresa CONTA.VUOTE. Le informazioni non sono significative, tuttavia illustrano che tipo di
argomenti include ciascuna variante di CONTA.NUMERI nel risultato della funzione.

=CONTA.VUOTE(A1:E1) restituisce 0, poiché l'intervallo non comprende celle vuote.
=CONTA.VUOTE(A2:E2) restituisce 0, poiché l'intervallo non comprende celle vuote.
=CONTA.VUOTE(A5:E5) restituisce 3, poiché l'intervallo comprende 3 celle vuote.
=CONTA.VUOTE(A6:E6) restituisce 5, poiché l'intervallo comprende solo celle vuote.
=CONTA.VUOTE(A1:E6) restituisce 8, poiché l'intervallo comprende un totale di 8 celle vuote.
=CONTA.VUOTE(A1:E1; A5:E5) restituisce un errore, poiché CONTA.VUOTE accetta come argomento un
solo intervallo.

242

Capitolo 10

Funzioni statistiche

Advertising