Arccos, 334 arccos – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 334

Funzione
Descrizione
La funzione GRADI restituisce il numero di gradi
di un angolo espresso in radianti.
La funzione RADIANTI restituisce il numero di
radianti di un angolo espresso in gradi.
La funzione SEN restituisce il seno di un angolo
espresso in radianti.
La funzione SENH restituisce il seno iperbolico del
numero specificato.
La funzione TAN restituisce la tangente di un
angolo espresso in radianti.
La funzione TANH restituisce la tangente
iperbolica di un numero specificato.
ARCCOS
La funzione ARCCOS restituisce il coseno inverso (arcoseno) di un numero.
ARCCOS(num)
Â
num: valore numerico. num è un valore numerico compreso nell'intervallo tra –1 e 1.
Note sull'utilizzo
La funzione ARCCOS prende il valore di un coseno e restituisce un angolo
Â
corrispondente. L'angolo risultante è espresso in radianti da 0 a π (pi greco). Per
vedere l'angolo risultante in gradi anziché in radianti, includi questa funzione nella
funzione GRADI come segue: =GRADI(ARCCOS(num)).
Esempi
=ARCCOS(RADQ(2)/2) restituisce 0,785398163397448, che è approssimativamente π/4.
=ARCCOS(0,54030230586814) restituisce 1.
=GRADI(ARCCOS(0,5)) restituisce 60, pari alla misura in gradi di un angolo con un coseno di 0,5.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“Elenco delle funzioni trigonometriche” a pagina 333
334
Capitolo 12
Funzioni trigonometriche