Apple iWork '09 Manuale d'uso

Pagina 234

Advertising
background image

Funzione

Descrizione

“MIN.VALORI” (pagina 283)

La funzione MIN.VALORI restituisce il numero più
piccolo di un insieme di valori tra cui possono
essere presenti anche testo e valori booleani.

“MODA” (pagina 284)

La funzione MODA restituisce il valore che ricorre
con maggiore frequenza in un insieme di numeri.

“NORMALIZZA” (pagina 285)

La funzione NORMALIZZA restituisce un valore
normalizzato da una distribuzione caratterizzata
da una determinata deviazione media e standard.

“PENDENZA” (pagina 286)

La funzione PENDENZA restituisce la pendenza
della retta per un insieme, utilizzando l'analisi
della regressione lineare.

“PERCENTILE” (pagina 287)

La funzione PERCENTILE restituisce il valore
all'interno di un intervallo che corrisponde a un
determinato percentile.

“PERCENT.RANGO” (pagina 288)

La funzione PERCENT.RANGO restituisce la
posizione di un valore di un insieme come
percentuale dell'insieme stesso.

“PERMUTAZIONE” (pagina 289)

La funzione PERMUTAZIONE restituisce il numero
di permutazioni di un determinato numero di
oggetti che è possibile selezionare da un numero
totale di oggetti.

“PICCOLO” (pagina 290)

La funzione PICCOLO restituisce il valore n

th

più

piccolo di un intervallo. Il valore più piccolo viene
classificato come numero 1.

“POISSON” (pagina 291)

La funzione POISSON utilizza la distribuzione di
Poisson per calcolare la probabilità che si verifichi
uno specifico numero di eventi.

“PREVISIONE” (pagina 292)

La funzione PREVISIONE restituisce il valore y
previsto per un determinato valore x sulla base
di valori campione, utilizzando l'analisi della
regressione lineare.

“PROBABILITÀ” (pagina 293)

La funzione PROBABILITÀ restituisce la probabilità
di un intervallo di valori, data la probabilità
individuale di ciascun valore.

234

Capitolo 10

Funzioni statistiche

Advertising