Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 235

Capitolo 10
Funzioni statistiche
235
Funzione
Descrizione
La funzione QUARTILE restituisce il valore del
quartile specificato di un determinato insieme.
La funzione RANGO restituisce la posizione di un
numero in un intervallo di valori numerici.
La funzione REGR.LIN restituisce una matrice
della statistica della retta che meglio si adatta ai
dati specificati, utilizzando il metodo dei quadrati
minori.
La funzione TEST.CHI restituisce il valore della
distribuzione di chi al quadrato per i dati
specificati.
La funzione TEST.T restituisce la probabilità
associata al test t di Student in base alla funzione
della variabile casuale t.
La funzione TEST.Z restituisce il valore di
probabilità a una coda del test Z.
La funzione TINV restituisce il valore t (una
funzione di probabilità e gradi di libertà) della
variabile casuale t di Student.
La funzione VAR restituisce la varianza (non
distorta) del campione (misura della dispersione)
di una serie di valori.
La funzione VAR.POP restituisce la varianza (vera)
della popolazione (misura della dispersione) di
una serie di valori.
“VAR.POP.VALORI” (pagina 308)
La funzione VAR.POP.VALORI restituisce la varianza
(non distorta) del campione (misura della
dispersione) di una serie di valori tra cui possono
essere presenti anche testo e valori booleani.
“VAR.VALORI” (pagina 310)
La funzione VAR.VALORI restituisce la varianza
(non distorta) del campione (misura della
dispersione) di una serie di valori tra cui possono
essere presenti anche testo e valori booleani.