Arctan.2, 338 arctan.2 – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 338

“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
ARCTAN.2
La funzione ARCTAN.2 restituisce l'angolo, relativo all'asse x positivo, della linea che
passa attraverso l'origine e il punto specificato.
ARCTAN.2(punto x, punto y)
Â
punto x: coordinata x del punto attraversato dalla linea. punto x è un valore
numerico.
Â
punto y: coordinata y del punto attraversato dalla linea. punto y è un valore
numerico.
Note sull'utilizzo
L'angolo è espresso in radianti, nell'intervallo compreso tra –pi greco e +pi greco.
Â
Per vedere l'angolo risultante in gradi anziché in radianti, includi questa funzione
nella funzione GRADI come segue: =GRADI(ARCTAN.2(punto x, punto y)).
Esempi
=ARCTAN.2(1, 1) restituisce 0,78539816 radianti (45 gradi), pari all'angolo di un segmento di linea
dall'origine al punto (1, 1).
=GRADI(ARCTAN.2(5, 5)) restituisce 45.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“Elenco delle funzioni trigonometriche” a pagina 333
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
338
Capitolo 12
Funzioni trigonometriche